Il Sistema Informativo Territoriale è un sistema informatico che permette di gestire con efficacia tutte le informazioni relative a un territorio.
Esso si basa sulla "georeferenziazione" delle informazioni, ovvero il collegamento tra posizione geografica (in termini di coordinate assolute, latitudine e longitudine) e le informazioni alfanumeriche relative agli oggetti e ai fenomeni del territorio (ad es. le pratiche edilizie relative ad un edificio, la presenza di un semaforo, l'esistenza di un numero civico, l'ultimo intervento di manutenzione effettuato su un tratto di strada,...).
Relazionare le coordinate geografiche e le banche dati esistenti, permette di svolgere elaborazioni ed interrogazioni relative a un territorio e su visualizzarne i risultati sulla cartografia digitale.
Le informazioni estratte dalle diverse banche dati sono visualizzate su diversi "layer" (livelli), che - a scelta dell'utilizzatore - si sovrappongono alla cartografia di base.
Il SIT del Comune di Ordona è visibile su internet. Attualmente, l'accesso è libero e consente di interrogare la cartografia, visualizzando informazioni quali: Mappa Catastale (Fogli, Terreni e Fabbricati Catastali), Ortofoto, Carta Tecnica, PUTT, Vincoli Ambientali, Assetto Idrogeologico (Rischio Idrogeologico, Pericolosità Frane, Pericolosità Idraulica) ecc.
Dal SIT è possibile visualizzare e consultare altresì:
Il Piano Comunale di Protezione Civile;
- Carta Idrogeomorfologica;
Le modalità di consultazione, sono abbastanza intuitive per chi utilizza strumenti informatici (ad es. Google Earth o le mappe di Pagine Gialle e analoghi siti): lo zoom permette di passare da una visualizzazione più estesa a una di dettaglio, il mondo fa ritornare alla visualizzazione più estesa, la manina permette di spostarsi nella mappa, la I dà informazioni sulla posizione o sull'oggetto selezionato, i livelli sono attivabili e disattivabili cliccando sul quadratino che ne precede il nome. Le cartografie possono essere stampate o scaricate sul proprio PC.
Accesso al Sistema Informativo Territoriale
E' possibile accedere, attraverso i links che seguono, ad ulteriori Servizi Informativi Territoriali. Alcuni sono in corso di allestimento, come quello del progetto "DAUNIA VALLEY" e, quindi, da considerare unicamente come stumenti conoscitivi di massima del territorio comunale altri, come quello dell'A.D.B., sono sono invece istituzionali per la cui attendibilità dei dati si rimanda ai titolari dei sistemi stessi.
Accesso al Sistema Informativo Territoriale "DAUNIA VALLEY"
Accesso al Sistema Informativo Territoriale A.D.B. - Puglia
Accesso al Servizio Cartografico della Regione Puglia
Approfondimenti per: Sistema Informativo Territoriale